
“La Giornata del Pensiero 2017 è per tutti noi Guide e Scout del mondo un’occasione di festa; da sempre il compleanno di Baden Powell e Lady Olave è una straordinaria opportunità per sviluppare nel nostro territorio iniziative ed attività che si uniscono idealmente a quelle di milioni di ragazze e ragazzi in altri paesi.
Quest’anno la parola chiave che ci guida è “CRESCITA”.
[…] Un albero che da un piccolo seme piantato con impegno diventa grande, forte e vigoroso nelle sue fronde, approfondendo le radici nel terreno è una bella metafora del nostro operare nei paesi, quartieri, città, andando a cercare le opportunità di far crescere il bene comune. […]
Auguriamo a ciascuno di voi di vivere queste giornate con impegno, responsabilità, creatività e bellezza, affinché possano rappresentare passi importanti nella crescita personale di ognuno.”
Buona caccia, buon volo, buona strada.
La Capo Guida ed il Capo Scout
Per festeggiare World Thinking Day 2017 ci troveremo domenica 21 febbraio, alle ore 9.15 in piazza Pio X. Sarà l’occasione per continuare il percorso che ci porterà a vivere quest’estate il campo di gruppo in occasione del Quarantesimo.
Cos’è il World Thinking Day
La Giornata del Pensiero è la preziosa occasione che noi Guide e Scout di tutto il mondo abbiamo per festeggiare il compleanno dei fondatori dello Scautismo e del Guidismo/Scautismo femminile Sir Robert Baden-Powell e Lady Olave Baden-Powell, il Movimento mondiale femminile e l’amicizia internazionale, e raccogliere fondi per sostenere progetti che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo. Nel 2016, abbiamo festeggiato le connessioni che arricchiscono la nostra vita, fatte di persone, luoghi, scout e guide vicini e lontani e tanto altro. Seguendo il percorso individuato da WAGGGS – connessione, crescita e impatto – il tema e le attività proposte per il 2017 sono pensate per crescere. E dunque, la Giornata del Pensiero 2017 è un viaggio di crescita e di diffusione del Guidismo e dello Scautismo nel mondo!